Dipartimento di Studi e Ricerche sulla Storia di Vasto

martedì 5 maggio 2020

Il «giallo» della mummia: historia singularis

 Mummia

Il «giallo» della mummia: historia singularis


di Luigi Murolo

Chissà se si potrà ancora conoscere la vicenda paleopatologica di Iñigo III d’Avalos (1578-1632), V marchese del Vasto e VI di Pescara. La sua mummia, tumulata nel 1905 nella Chiesa di S. Maria Maggiore, non ha consentito fino a oggi di offrire alcuna indicazione sulla storia biologica del personaggio e sul suo decesso (fig. 1).
 Chiesa S. Maria magg. - La tomba di Innigo d'Avalos 
(Fig. 1: Vasto, chiesa di S. Maria Maggiore. La tomba di Iñigo III d’Avalos)

Quella sepultura secunda, insomma, avendo eliminata la necessaria custodia del corpo in una teca esterna (e non con una tumulazione come di fatto è avvenuto), ha forse determinato la rimozione di possibili informazioni sulla biografia organica di un soggetto dell’alta nobiltà napoletana non vissuto nella capitale, ma sempre nella città di cui era stato signore feudale. Per la stessa ragione, avremmo difficoltà di sapere con certezza se tale mummia fosse risultata l’effetto di un processo di mummificazione naturale o artificiale. C’è da presuppore (vale la pena ribadirlo: parlo di «presupposizione») che il corpo abbia subito un trattamento assimilabile al secondo tipo, anche se diverso nella procedura. C’è da dire, infatti, che le indagini sulle mummie aragonesi di San Domenico Maggiore a Napoli1 (esaminate tra il 1984 e il 1987), testimoniano l’eviscerazione “volontaria” con una lunga incisione anteriore dal giugulo alla sinfisi pubica – e, dunque, ricerca di artificialità –2, da parte dell’aristocrazia partenopea tra Quattro e Cinquecento.
Ma andiamo per ordine. Di Iñigo, infatti, conosciamo tutta la sua pratica feudale grazie al testamento in favore del figlio Ferdinando Francesco reso esecutivo dall’atto rogato a Vasto l’11 maggio 1633 da notar Alessandro Fantini3. Siamo informati delle disposizioni da lui dettate sulla sua sepoltura. Così il notaio ne verbalizza le parole: «Il Corpo mio voglio si seppellisca nella chiesa di Santo Thomaso d’Aquino morendo in Napoli, et morendo nel Vasto se depositi nella chiesa de Padri di S.to Domenico del Vasto per trasferirsi in detta chiesa di Santo Thomaso d’Aquino dal mio herede,  vero o vero exequtore del mio testamento con la magior brevità possibile»4.  Ma se questo è vero nulla possiamo dire sulle cause di morte. Il testamento viene redatto molto prima e reso esecutivo il giorno della morte. Ci si trova di fronte alla lettura dell’atto. Ma ignoriamo tutto del suo status sanitario, a differenza del figlio Diego, secondo nella successione al titolo e divenuto marchese alla morte del fratello Ferrante Francesco. Sicché una domanda diventa lecita: siamo sicuri che sia deceduto per cause naturali o altro? Un episodio violento di qualche tempo prima non si può trascurare. E potrebbe (e ribadisco il condizionale) indurre a ipotesi forzate. Da questo punto di vista, non si può non ricordare la vicenda relativa all’efferato omicidio della cugina Maria d’Avalos e dell’amante Fabrizio Carafa a opera del marito Carlo Gesualdo di Venosa. E, poi nemmeno si può sottacere il delitto perpetrato nei confronti di Pietro di Guevara, signore del Vasto e Gran Siniscalco del Regno, viene assassinato in città per mano di un mandante del re Ferrante I d’Aragona che nei suoi piani, aveva deciso di liquidare fisicamente tutti i suoi avversari partecipi della seconda Congiura dei Baroni (1485-1486). Il sovrano aveva deciso di raggiungerli a uno a uno e di sopprimerli. Così il sicario, Iacobo Conte, riesce nell’impresa avvelenando il Guevara sempre a Vasto con un bicchiere di lemoncello il 17 settembre 14865. L’episodio è sconosciuto alle cronache locali. L’unica fonte documentaria rimane quella del cronista quattro-cinquentesco partenopeo conosciuto come notar Giacomo che includeva la notizia nella sua Cronica di Napoli (il testo viene pubblicato solo nel 1845). Il codice originale, conservato a Napoli presso la Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III (Ms. Brancacciano II.F.6)6, rende nota una vicenda taciuta al tempo del regno e appena trapelata in quello vicereale.
Ora, dopo questa parentesi molto ipotetica, torniamo al racconto interrotto e  proviamo a vedere che cosa scrive Luigi Marchesani nel suo opus magnum (l’anno è il 1841), che precede di quattro anni la pubblicazione della menzionata Cronica partenopea. Il testo recita: «Stanno in S. Maria due cadaveri imbalsamati; l’uno rinvenuto dentro il muro del vecchio Coro, è di bambino; l’altro da’ nostri Domenicani custodivasi, e vogliono che sia Innico d’Avalos […]»7. Ma mentre descrive la scena sul personaggo adulto, tacendo del fanciullo, si lascia andare al seguente interrogativo: «perché non Tommaso, il quale di Domenicano divenne Vescovo di Lucera, e trapassato colà nel 1643, ne fu il cadavere qua recato?»8. Dunque, si faccia attenzione: il dottor fisico parla della salma di un d’Avalos – per di più quintogenito di Iñigo, aggiugo – traslata dall’omonima sede diocesana in una chiesa dello stesso ordine cui apparteneva. Per quale ragione non sarebbe dovuta essere la sua? Qual è allora la risposta che fornisce don Luigi? Iñigo o Tommaso? Padre o figlio? Con grande correttezza (non conoscendo la sepoltura di Tommaso nella chiesa di S. Angelo a Serracapriola perché la credeva a Lucera) Marchesani non propende per nessuno dei due: molto più semplicemente, si limita a porre un problema relativo all’acritica accettazione di notizie non verificate. In tal senso, fermi restando alle lucide procedure argomentative del dottor fisico non si potrebbe pensare anche alla possibilità del corpo assassinato di Pietro di Guevara? Già. Chi potrebbe negarlo in assenza di dati certi? Potrebbe essere qualsiasi membro dell’alta nobiltà napoletana legato in qualche modo alla città. Ma qualcuno potrebbe dire: non è forse vero che i domenicani si insediano all’Annunziata di Portanuova nel 1523, quasi quarant’anni dopo la morte dell’illustre congiurato, signore della città? In quale singolare modo potrebbero essere conciliate quelle due date? Niente di più semplice. A detta del memorialista seicentesco Nicola Alfonso Viti, chiesa e ospedale preesistevano all’insediamento dell’ordine nella Terra del Guastaimone. Venivano solo ceduti allo stesso per cosentirne l’ingresso nell’universitas. Stando così le cose, un passaggio di tanta rilevanza  avrebbe potuto permettere di «nascondere» (?) per sempre, in un tempio periferico rispetto alla platea civitatis, un corpo così politicamente ingombrante.
Ora, mi chiedo: ha senso continuare in questo modo? Di tale passo possiamo sostenere ciò che vogliamo. A nostro piacimento: e per di più senza tema di essere smentiti. Con quale risultato? Lo si può ben immaginare (in questo senso, cade la stessa ipotesi di morte violenta). E poi – per tornare al nostro problema –, che cosa possiamo dire di quella mummia se ignoriamo perfino la certezza della sua naturalità o “artificialità”? Fin qui una parte della questione. L’altra potrebbe essere del seguente tenore: perché mai la «cosa» imbalsamata sarebbe dovuta essere traslata e perché proprio nella chiesa di S. Maria Maggiore? Per la soppressione e per la vendita a privati del convento dell’Annunziata nel 1808, ha scritto Luigi Anelli (ben sapendo che sull’argomento Marchesani non spende nemmeno una parola). Bene. Ma se così fosse stato, perché trasferirla in alto, addirittura in un «soffitto»?9 In buona sostanza, dovremmo riuscire a congetturare che un «qualcuno» (non si sa chi e a quale titolo) si sia ingegnato per spostare la mummia da un luogo a un altro per poi lasciarla «a disposizione dei topi ed a ludibrio di visitatori volgari, che avevano piena facoltà di far scempio di quel corporeo seccume?»10. Che strano! Ma ammesso e non concesso: per quale motivo un cadavere “ritrovato”, – anche in quel tempo – non sarebbe dovuto essere deposto in basso, nel cosiddetto charnier (ossario), allocato al di sotto del pavimento della chiesa? (l’ingresso è oggi visibile). C’era forse qualche ragione che ostava a un trasferimento così ragionevole e normale? Non vi sono dubbi: in questo caso, con Anelli, i conti non sembrano davvero tornare, benché una spiegazione esista e si vedrà poco più avanti.
Una cosa va detta. Non sempre un’impostazione di ricerca tutta interna alla storia della città o, in linea di massima, tendente alla lectio facilior può dare risposte coerenti. Occorre che un’ipotesi esplicativa debba soddisfare tutte le condizioni poste dalla domanda. Senza questa regola aurea, difficile poter trovare risposte adeguate. Che cosa accade nel nostro caso?
Resta solo un dato: quello che vede lasciare il «giallo della mummia» irrisolto, soprattutto se si decide di confrontare il caso specifico con l’altro delle mummie d’Avalos conservate nella sacrestia di S. Domenico Maggiore a Napoli. Nell’impossibilità di stabilire la datazione scientifica con 14 C ±60 (ciò che è stato fatto con quelle napoletane e con quelle naturali abruzzesi di Torricella Peligna e delle altre esposte a Chieti nel Museo di Scienze Biomediche [2006])11, occorre trovare un diverso percorso storico che sappia quanto meno spiegare la doppia localizzazione dello stesso corpo. Da questo punto di vista  non si può che seguire la strada ad hoc indicata da Philippe Ariès, il massimo studioso contemporaneo del problema in questione:

Ora, nel Seicento, la sepoltura in due tempi, se resta rara, non è più sconosciuta. Ci sono anche esempi illustri in cui un medesimo corpo riceve due sepolture successive, tra cui intercorre il tempo in cui le carni si consumano: la tomba definitiva in cui le carni si consumano: la tomba definitiva è quella delle ossa o del corpo scarnificato. Pare che la pratica, in un primo tempo, fosse riservata a personaggi illustri, senza peraltro diventare generali nelle famiglie reali. A Malta era prevista per i grandi maestri dell’ordine12.

In questo brano, Ariès parla del cosiddetto putridarium, il più famoso dei quali in Italia è quello delle clarisse di Ischia, feudo degli Avalos (anche questa una singolarissima relazione da non sottacere). Ma in che cosa consiste questo organismo funerario?  È ciò che può essere definito «cimitero provvisorio» in cui in una cripta, scranni in pietra o in muratura dotati di un piano di seduta con foro centrale e vasca sottostante, ospitavano temporaneamente i cadaveri dei defunti per consentire il completo deflusso e la raccolta dei liquidi della putrefazione. Una sorta di breve pratica di «purificazione» dei corpi che accompagnava la purificazione dell’anima. Concluso il processo di colatura i resti «essiccati» venivano transitoriamente deposti in un’arca prima della definitiva tumulazione. A titolo esemplificativo, presento alcune foto da me scattattate nel putridarium dell’Annunziata di Avola (Siracusa):

 Chiesa dell'Annunziata - Il putridarium
(Fig. 2: Avola, Chiesa dell’Annunziata: il Putridarium
teoria dei sedili per i defunti.)

 Chiesa dell'Annunziata - Il Putridarium particolari
(Fig. 3: Avola, Chiesa dell’Annunziata: il Putridarium. Particolare dei sedili 
con foro al centro e sottostante vasca per la raccolta dei liquidi cadaverici.)

 Chiesa dell'Annunziata - Il Putridarium - Arche Transitorie
(Fig. 4: Avola, Chiesa dell’Annunziata: il Putridarium. Arche transitorie per 
la deposizione temporanea dei corpi «scolati»).

Stando così le cose, il passo citato di Ariès spiega due aspetti: in prima istanza, la datazione (il sec. XVII), con quella di Iñigo III (e anche con quella di Avola, aggiungo); in seconda, la doppia sepoltura (la definitiva). Lord Spencer, un epistolografo settecentesco citato da Ariès, racconta quanto accadeva nell’allora celebre cimitero delle mummie dei francescani di Tolosa:

Domandai a quei buoni padri con che mezzi potevano salvaguardare quei corpi [la tecnica dei francescani era apprezzata, e questo procurava loro una folta clientela. Nota di Ariès]. Mi dissero che cominciavano col sotterrarli in una certa terra che consumava la carne; poi li esponevano all’aria [senza dubbio in una sala del campanile (…). Nota di Ariès]. […] Mentre il monaco mi parlava, vidi arrivare altri frati che scendevano dal campanile con corpi morti sulle spalle; l’aria aperta aveva tolto a questi cadaveri qualunque cattivo odore e ne dedussi che il buon francescano mi aveva detto la verità13.

Grazie alla lettera di Lord Spencer a Mme. Dunoyer menzionata da Ariès riusciamo a capire, di là dalla procedura seguita per l’imbalsamazione del corpo nella chiesa dell’Annunziata di Vasto, il perché della successiva deposizione nella torre chiesa di S. Maria Maggiore di Vasto. Solo che – non dimentichiamolo – avviene due secoli più tardi: agli inizi dell’Ottocento. Una pratica davvero singolare ove si consideri il lunghissimo tempo trascorso dall’essicazione dei liquidi cadaverici.
Ora non sappiamo se la tumulazione di inizio Novecento – segnatamente del 1905 – ha distrutta la possibilità di un’indagine paleopatologica (comunque, aggiungo per inciso, varrebbe la pena tentare se è vero che il corpo di S. Rosa di Viterbo è stato sottoposto a indagine paleopatologica dalla sezione di Antropologia dell’Università di Chieti14 così come il corpo del frate minorita, beato Lorenzo da Villamagna)15. Eppure nel 1902 l’individuazione di un accesso a un sotterraneo del castello dell’Aquila aveva portato allo scoperto decine di corpi mummificati. Una tavola di Achille Beltrame (in controcopertina) per la “Domenica del Corriere” che rende di pubblico dominio il senso scientifico del ritrovamento16. Malgrado questo precedente importante che escludeva la tumulazione, a Vasto si procedeva in senso inverso, evitando la custodia della mummia di Iñigo d’Avalos. In aggiunta a ciò va osservato che Antonio De Nino, nell’epigrafe da lui dettata per il mantenimento della stessa salma nel Gabinetto archeologico della città, aveva chiaramente osservato la natura “artificiata” di quel corpo e ne voleva affidare la conoscenza alla scienza17. Purtroppo la polemica ingaggiata da Anelli con la Confraternita del SS.mo di S. Maria, proprio perché legata esclusivamente al luogo di sepoltura (museo non chiesa) – vale a dire al dove, non al come –, induceva le autorità a ordinare la tumulazione in chiesa. Con questo atto, il «giallo» della mummia trovava il suo definitivo compimento.
Un’ultima considerazione. Il precedente riferimento alle mummie d’Avalos conservate nella sacrestia della chiesa di S. Domenico Maggiore esige un chiarimento. In effetti, sono ben quattro i corpi mummificati della famiglia marchesale presenti nelle arche aragonesi: Maria d’Avalos d’Aragona (1503-1568) moglie di Alfonso, marchese del Vasto nell’arca contrassegnata con il n. 6; Francesco Ferdinando d’Avalos (1489-1526), marchese di Pescara e marito di Vittoria Colonna, comandante generale delle truppe imperiali nella battaglia di Pavia (1525) con la tomba contrassegnata dal n. 11; Giovanni d’Avalos (1538-1586), nell’arca contrassegnata con il n. 6 e Cesare d’Avalos (1536-1614) nella n. 33, figli della stessa Maria. Tra questi resti, però, l’attenzione cade sul sarcofago di Maria d’Aragona d’Avalos (fig. 5), il cui corpo è stato oggetto di indagine paleopatologica (fig. 6), oltre al fatto che presentava in buone condizioni il sontuoso corredo funerario: copricapo in garza di lino, camicia di lino con collo e polsi ricamati, scarpe di velluto marrone scuro e la «gonnella» con il corpetto in taffetà ornato con motivi a sviluppo longitudinale che presenta una lunga allacciatura laterale, la gonna in gros avorio rifinita nel bordo con una fascia di velluto intagliato (fig. 6) (notizie desunte dalle schede informative senza indicazione dell’autore).

 Maria di Milano e d'Aragona, Margrovia di Vasto e Pescara
(Fig. 5: Agnolo di Cosimo detto Agnolo Bronzino, 
Maria di Milano e d’Aragona, 
Margravia di Vasto e di Pescara, 1531-1533. Olio su tela,  
Städelsches Kunstinstitut, Francoforte sul Meno)

 Mummia di Maria d'Aragona d'Avalos
(Fig. 6: Napoli. Sacrestia della chiesa di S. Domenico Maggiore: 
la mummia di Maria d’Aragona d’Avalos)

 Sacrestia della chiesa di S. Domenico Maggiore. Gonnella
(Fig. 7: Napoli. Sacrestia della chiesa di S. Domenico Maggiore: la «gonnella» 
di Maria d’Aragona  d’Avalos recuperata dalla mummia.)
Della nobildonna si conosce la partecipazione ai gruppi culturali e riformatori di Giulia Gonzaga e della cugina acquisita Vittoria Colonna. Governatrice di Benevento dopo la morte del marito Alfonso nel 1546. Importanti le relazioni epistolari con il cardinale Gerolamo Seripando, priore generale degli Agostiniani, tra i protagonisti del Concilio di Trento. La frequentazione del suo confessore, il domenicano Michele Ghislieri salito in seguito al soglio di Pietro con il nome di Pio V. L’amicizia con il riformatore spagnolo Juan de Valdés e con gli eretici italiani Pietro Carnesecchi e Bernardino Ochino. Ma ciò che interessa sottolineare in questa sede è l’infedeltà del marito Alfonso d’Avalos18, cagione molto probabilmente dell’infezione da lei contratta e riscontrata dall’indagine paleopatologica sulla mummia condotta dall’antropologo Gino Fornaciari, i cui esiti sono qui di seguito riportati per esteso:

Particolare interesse paleopatologico riveste lo studio di un caso di treponematosi, riscontrato nella mummia di Maria d’Aragona (1503-1568), marchesa del Vasto […]. La nobildonna, importante esponente del Rinascimento italiano e nota fra i contemporanei per la sua bellezza, fece parte del famoso circolo intellettuale e letterario di Ischia, il cui esponente più importante fu la poetessa Vittoria Colonna, amica di Michelangelo. Il braccio sinistro del corpo mummificato mostrava un’ulcera di 15 x 10 mm, coperta da una fasciatura di lino con intercalate alcune foglie di edera (Hedera helix). L’immunofluorescenza indiretta con anticorpo umano anti-Treponema pallidum permise l’identificazione di un gran numero di filamenti dotati di un’intensa fluorescenza giallo-verde e con le caratteristiche morfologiche di treponemi fluorescenti. La microscopia elettronica inoltre permise l’osservazione di alcune strutture tipiche delle spirochete come, per esempio, la fibrilla assiale. In tal modo i reperti immunoistochimici ed ultrastrutturali dimostrarono chiaramente un’infezione da treponemi; più in particolare l’ulcera cutanea può essere considerata il risultato di una gomma luetica al terzo stadio e un quadro di sifilide venerea costituisce la diagnosi più probabile.
 La scoperta è importante in quanto si tratta di germi che risalgono al XVI secolo e il cui studio potrebbe chiarire non pochi aspetti della biologia del Treponema, e forse anche l’origine della sifilide venerea, nella “fase epidemica” della malattia19.

Non c’è solo quadro clinico nella ricognizione mummiologica, ma soprattutto la storia di una vita. Qualcosa di intimo che il soggetto analizzato non avrebbe mai pensato di poter un giorno rendere pubblico. In ogni caso l’esame è decisivo per profilare, oltre alla vicenda epidemiologica, l’antropologia culturale dell’aristocrazia napoletana del Rinascimento. Dei rischi che può attraversare allo stesso modo delle classi subalterne – o se si vuole, del Terzo stato –. La conservazione del corpo per il viaggio ultraterrenno non è solo purificazione dal deperibile, dal transeunte – o ancor meglio, dal trionfo della morte del cimitero di Pisa o di Palazzo Abattellis di Palermo –. È soprattutto l’esibizione del suo contrario. Il riconoscimento, cioè, dell’essere «umano, troppo umano». Gli ingegni dell’anatomia macabra che guardano all’eternità da raggiungere sulla terra nascondono, non cancellano l’itinerario mondano. Ciò che interessa la storia. Del resto, è stato Ernst H. Kantorowicz a parlare de I due corpi del Re20, il luogo dove contemporaneamente si manifesta tanto il corpo materiale, mortale, soggetto alle malattie del sovrano quanto il suo corpo politico, immateriale, incorruttibile. L’ambito, cioè, in cui si gioca la partita tra la persona ficta (umana) del Re e la sua dignitas, intangibile, che decide la legittimazione del potere. Nella mummia coesistono i due corpi del Re. L’uno diventa immediamente rappresentazione dell’altro. Una figura, questa, perseguita dai sovrani aragonesi di Napoli. Non dimentichiamolo. Nonno della Marchesa del Vasto Maria d’Aragona d’Avalos è stato Ferrante I d’Aragona, re di Napoli dal 1458 al 1494 (lo stesso monarca che, come si è detto, nel 1486, aveva fatto assassinare a Vasto Pietro di Guevara, signore della città). Una catena che lega Maria e gli Avalos alla tradizione aragonese della mummia. E che cosa dire del vastese Iñigo III d’Avalos che per avo (bisnonno) aveva avuto re Ferrante I d’Aragona? Che anche lui aveva seguito gli indirizzi funerari della prosapia aragonese.
La mummia, dunque. Il che vuol dire: i resti di un uomo che potrebbero diventare spiegazione paleopatologica di un mondo.

_________________

Note

1 G. Fornaciari, Le mummie aragonesi in San Domenico Maggiore di Napoli, in «Paleopatologia.it», 20 febbraio 2008.
2 Viene qui riportata la bibliografia scientifica sull’argomento: Fornaciari G., Castagna M., Tognetti A., Tornaboni D., Bruno J., Syphilis tertiaire dans une momie du XVIe siècle de la basilique de S. DomenicoMaggiore à Naples: étude immunohistochimique et ultrastructurelle in Advances in Paleopathology, Proceedings of the VII European Meeting of the Paleopathology Association (Lyon, September 1988) in «Journal of Paleopathology Monographic Publications», n. 1, 1989, pp.75-80; Fornaciari G., Castagna M., Tognetti A., Tornaboni D., Bruno J., Treponematosis (venereal syphilis ?) in an Italian mummy of the XVI century in «Rivista di Antropologia», 1989, pp. 67, 97-104; Fornaciari G., Castagna M., Tognetti A., Tornaboni D., Bruno J., Syphilis in a Renaissance Italian Mummy, in «Lancet» 1989; Fornaciari G., Castagna M., Naccarato A.G., Viacava P., Bevilacqua G., New observations on a case of treponematosis (venereal syphilis?) in an Italian mummy of the 16th century, in L’origine de la Syphilis en Europe - Avant ou après 1493?, Paris, Errance, 1994, pp. 206-210; Viacava P., D’Alessandro A., Fornaciari G., Studio ultrastrutturale di un caso di sifilide in una mummia del XVI secolo, in «Bollettino della Società Italiana di Paleopatologia» 1997, n. 1, pp. 121-126.
3 Archivio di Stato di Lanciano, Alessandro Fantini, Protocolli 1633, vol. XXVII, cm 27,2 x 20,5, cc. 51-66.
4 Ibid., c. 51 a.
5 Cronica di Napoli di notar Giacomo, a c. di P. Garzilli, Napoli, Stamperia Reale, 1845, p. 160: «A di XVII de sectembro 1486. Lo illustre Signore don Petro de Ghiuara gran senescallo del regno secundo piacque a Dio fo morto al Guasto Aymone sua terra dixesse essere stato aduenenato con uno lemoncello per Iacobo Conte lo quale stato hebbe la Maestà del Signor Re».
6 Ivi.
7 Cfr. L. Marchesani, Storia di Vasto, a c. di L. Murolo, Vasto, Amministrazione Comunale, 1982, p.170.
8 Ivi.
9 Cfr. L. Anelli, Ricordi di storia Vastese, Vasto, Tip. Anelli, 1906, p. 93.
10 Ivi.
11 Per l’ampia documentazione nella regione cfr. Mummie in Abruzzo, a c. di M. Urso, in Mummie: un archivio biologico, Chieti, Museo di storia delle scienze biomediche, 2006, pp. 17-34.
12 Ph. Ariès, L’uomo e la morte dal medioevo a oggi, Roma-Bari, Laterza, 1980, p. 445.
13 Ibid., p. 447.
14 Cfr. Vent’anni di studi sulle mummie a Chieti, a c. di R. D’Anastasio, in Mummie: un archivio biologico, Chieti, Museo di storia delle scienze biomediche, 2006, p. 35.
15 Cfr. Mummie in Abruzzo, cit., p. 35-39.
16 Cfr. Ibid, cit., p. 23-26.
17 L’epigrafe, mai realizzata, recitava testualmente: «Innico III d’Avalos  / figlio di Cesare e di Lucrezia del Tufo / V marchese del Vasto / cessò di vivere il XX novembre MDCXXXII / L’arte medica preservò il suo corpo da corruzione / la tradizione giudicò non incorrotti i suoi costumi / la storia ricorda la Loggia di Torricella, il Baluardo di Portanova, la Villa Cipressi, il Palazzo della Penna / da lui fatti erigere / con esaurimento dell’erario pubblico / La gente di cuore biasimò la profanazione della sua tomba / riaffida quei resti mortali alla scienza / nel patrio Gabinetto Archeologico / oggi …». In  L. Anelli, op. cit., p. 170.
18 Sull’argomento cfr. G. Alberigo, Aragona Maria d’, in Dizionario Biografico degli italiani, vol. III, Roma, Istituto dell’Enciclopedia italiana, 1961, alla voce.
19 G. Fornaciari, Le mummie aragonesi in San Domenico Maggiore di Napoli, cit. alla nota 1.
20 Cfr. E. H. Kantorowicz, I due corpi del Re, Torino, Einaudi, 2012.


Pubblicato da Saraceni Mercurio

Nessun commento:

Posta un commento